COMUNICAZIONE PER DISTRIBUZIONE VINI
Cantina a Casa
CLIENTE: Cantina a Casa
PROGETTO: Newsletter | Social Media | Materiale offline
DA DOVE SONO PARTITA
Cantina a Casa è una realtà nata in piena pandemia, per la distribuzione di vini, birre artigianali e liquori ai privati. Cristina, la proprietaria, si occupava da sola della pubblicazione di post sui social media.
Abbiamo iniziato a collaborare insieme per la newsletter settimanale e, passo dopo passo, abbiamo costruito coerenza nella comunicazione del brand e sviluppato vere e proprie strategie, per coinvolgere i clienti.
Oltre al rapporto professionale, si è creato con lei un legame di reciproca fiducia che ci ha portato a raggiungere tanti obiettivi insieme.
BrandIdentity
Font
Abbiamo scelto tre font principali da declinare su tutta la comunicazione per titoli, corpo del testo e microcopy corsivi.
Colori
A partire dal logo, abbiamo definito i colori da utilizzare per dare coerenza al brand e aumentare la riconoscibilità di marca.
Tono di voce
Il tono di voce che abbiamo scelto per Cantina a Casa è amichevole, con frasi ed espressioni tipiche del parlato dei proprietari.
Valori aziendali
Con Cristina, abbiamo individuato i valori aziendali che guidano la comunicazione e la selezione dei produttori a catalogo.
Newsletter
La newsletter settimanale di Cantina a Casa nasce con l'obiettivo di fidelizzare i clienti, tenendoli informati su novità, promozioni, eventi e attività del brand.
Il tono di voce è amichevole e a parlare è la proprietaria in prima persona, rivolgendosi al cliente direttamente.
La struttura del contenuto si compone di tre parti: un'introduzione più narrativa; una parte centrale dedicata all'argomento scelto per la settimana; una parte finale con scaffale dei prodotti e riferimenti per gli ordini.
Per aumentare gli iscritti alla newsletter abbiamo progettato delle automazioni, dei funnel (imbuti) di conversione. Poi li abbiamo diffusi tramite link diretto su whatsapp, se le persone erano contatti diretti della proprietaria, oppure grazie a dei QR Code che sono stati forniti anche agli Ambassador Cantina a Casa: bar e ristoranti con angolo vino, birre e liquori in partnership con il brand.



Social Media
Per i social media di Cantina a Casa, siamo partite innanzitutto dall'ottimizzazione dei contenuti nelle sezioni informazioni e nelle bio. Poi abbiamo definito le storie in evidenza su Instagram e ideato delle rubriche settimanali per intrattenere l'audience e aumentare il coinvolgimento. Ad esempio, il box domande e il "Quizzino".
Inoltre, abbiamo usato le Guide di Instagram come opportunità di microblogging.


Materiale
Offline
Il progetto di comunicazione per la distribuzione di vino a domicilio Cantina a Casa ha incluso anche materiale cartaceo di supporto ai punti di contatto digitali. Biglietti da visita per gli ambasciatori, buoni da inserire nelle box e una "Guida alla scelta del vino in ogni occasione".

